

Mettendo a confronto una tabella nutrizionale di uno yogurt classico con uno greco 0% standard (leggi sopra per maggiori info su questa “tipologia”), notiamo subito il maggior contenuto di proteine presenti in quest’ultimo. Abbiamo anche un minor quantità di carboidrati e di conseguenza di lattosio.
Questa concentrazione elevata di proteine è dovuta ai processi di filtrazione e “condensazione” a cui viene sottoposto lo yogurt.
La percentuali di grassi è variabile in base alla tipologia dello yogurt scelto. Prossimi allo 0 g con quello o% mentre ci avviciniamo ai 2-3 g con quelli leggermente più grassi.
La quantità di grassi presente nello yogurt è direttamente proporzionale al tipo di latte utilizzato.
Scremato ->0%
Parzialmente scremato -valori intorno al 2-4%
Intero-> Superiore al 5%
L’elevata concentrazione di proteine, ad alto valore biologico, gli permette di avere un buon potere saziante (quindi si presta bene in ipocaloriche ed iperproteiche).
Ottima fonte inoltre di Calcio, Vitamine del gruppo B e Vitamina A.

Fermenti lattici
Altra caratteristica, non meno importante, è la presenza di fermenti lattici. Questi permettono un buon (ma non gridiamo al miracolo) riassestamento della flora intestinale, andando a rimpolpare i fronti di quella “benigna”. Il tipo di fermenti lattici presenti, varia in base al tipo di processo di produzione con cui è stato prodotto.
Sconsiglio comunque di fossilizzarsi troppo su questo elemento, ma, nella scelta di questo alimento, concentrarsi invece sulla lista degli ingredienti e sulla sua tabella nutrizionale.
Quantità ed intolleranze
Nessuna quantità in particolare, usarlo secondo proprio gusto e sopratutto fabbisogno nutrizionale.
Ottimo come post allenamento come fonte proteica e/o come parte di uno spuntino.
Può causare intolleranze?
Attenzione a chi è allergico alle proteine del latte.
Viste la basse concentrazioni di lattosio, è ben tollerato da chi ha questo tipa di intolleranza.

In breve…
Valori Medi Nutrizionali riferiti a 100g di Alimento Crudo (versione 0% grassi)
Kcal | 54 |
Proteine | 10,3 g |
Carboidrati | 3 g |
di cui zuccheri | 3 g |
Grassi | 0 g |
Fibre | 0 g |
Categoria
Alimento funzionale di base. Utilizzabile da solo o per molte ricette e piatti unici.
E’ un buon alimento perchè…
Integrazione
Complementare
Riferimenti
Mettiamoci in contatto!
Compila il modulo per essere ricontattato oppure usa un mezzo social o altri riferimenti in basso
info@davideferraro.com
Telefono - WhatsApp
+39 3488783018
Spezie ed erbe aromatiche
Profumate,colorate e saporite, capaci di raggiungere o esaltare determinati sapori degli alimenti. Consigliate nella maggior parte di primi e secondi sono capace di donare sfumature e note particolari anche ai dolci. Parliamo del mondo delle spezie ed erbe aromatiche.
Avocado e caratteristiche nutrizionali
Sgargiante frutto verde, l’avocado nonostante la mole di kcal che porta con sè, può diventare un ottimo frutto e fonte di grassi nella nostra alimentazione. Vediamo come iniziando a conoscerlo meglio…
Uovo come Alimento Funzionale
Uovo come Alimento Funzionale.
Consigli, usi e peculiarità nutrizionali