
Piramide delle priorità nutrizionali
/
1 Commento
Alla base di tutto troviamo l’introito energetico. Esso essenzialmente è il totale delle kcal ingerite nell’arco della giornata. Volendo ragionare in “tempi dietetici” potremmo riferirci ad esso non solo con un unità di tempo data da ore (24h appunto) ma anche giorni, settimane se non addirittura mesi. Ricordiamo infatti che è sul lungo periodo che il nostro approccio alimentare darà risultati stabili.

Lieviti ed Intolleranze
Tra i miti e leggende (anche di comodo) che circolano ai giorninostri sul web e tra le vicine di casa, vi è quella dell’intolleranza al lievito.

Come pesare un alimento: consigli pratici e buone norme di pesata
Come pesare un alimento: consigli pratici e buone norme - Come ed in che modo pesare qualsiasi tipo di alimento.

Bilancia e peso, come e quando usare questi strumenti
Bilancia e peso, come e quando usare queste armi nella ricomposizione corporea!

Acqua e composizione corporea
Acqua e Composizione Corporea. L'importanza dell'acqua nella nostra vita quotidiana, dallo sportivo al sedentario.

Allenamento contro resistenze e benefici sul tessuto osseo
L’allenamento contro resistenze (pesi e sovraccarichi vari) apporta diversi adattamenti positivi sul muscolo e sul metabolismo andiamo a vedere come esso agisce sul tessuto osseo e che giovamenti quest’ultimo può ottenerne.